L'articolo propone una riflessione sul tema della diffusione dell'italiano nelle campagne dell'Ottocento, considerando in particolare l'interazione tra lingua e dialetto presente nei testi dei copioni per burattini e marionette, messi in scena da compagnie itineranti alla fine del XIX secolo. In particolare, si offre una prima analisi linguistica dei copioni appartenuti alla famiglia del marionettista Pio Rame, attiva tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna fino ai primi anni del Novecento
Prendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spa...
Lo scopo di questo lavoro è capire come funzionasse la mediazione linguistica tra popoli di continen...
Il volume si propone di studiare il tema della formazione linguistica nella seconda met\ue0 dell'Ott...
Il teatro dialettale siciliano di inizio Novecento, come quello di tante altre tradizioni regionali ...
Questo lavoro si basa su materiali di prima mano: soggetti e trattamenti originali, sceneggiature in...
Attraverso l'analisi dei testi di alcune celebri commedie di Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani ed ...
Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal ...
Il lavoro esamina il ruolo svolto dai missionari (gesuiti, francescani, domenicani, agostiniani) di ...
Il volume analizza, attraverso il contributo di numerosi studiosi di teatro, danza, musica, letterat...
La storia linguistica dell’Emilia e della Romagna viene delineata con una costante attenzione alle v...
Esamina la riscrittura di Eduardo De Filippo della commedia di Antonio Petito "Palummella" (1873), m...
Da Gordon Craig all'Opera di Pechino e al Kabuki. Il saggio indaga i rapporti tra teatro di figura e...
Questo volume è il frutto di una riflessione nata in occasione del convegno internazionale “Mediare ...
Nella prima parte del suo saggio l'autore riflette sugli impieghi del dialetto nel teatro italiano c...
Uno dei fenomeni più interessanti dello spettacolo teatrale italiano postunitario fu quello dialett...
Prendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spa...
Lo scopo di questo lavoro è capire come funzionasse la mediazione linguistica tra popoli di continen...
Il volume si propone di studiare il tema della formazione linguistica nella seconda met\ue0 dell'Ott...
Il teatro dialettale siciliano di inizio Novecento, come quello di tante altre tradizioni regionali ...
Questo lavoro si basa su materiali di prima mano: soggetti e trattamenti originali, sceneggiature in...
Attraverso l'analisi dei testi di alcune celebri commedie di Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani ed ...
Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal ...
Il lavoro esamina il ruolo svolto dai missionari (gesuiti, francescani, domenicani, agostiniani) di ...
Il volume analizza, attraverso il contributo di numerosi studiosi di teatro, danza, musica, letterat...
La storia linguistica dell’Emilia e della Romagna viene delineata con una costante attenzione alle v...
Esamina la riscrittura di Eduardo De Filippo della commedia di Antonio Petito "Palummella" (1873), m...
Da Gordon Craig all'Opera di Pechino e al Kabuki. Il saggio indaga i rapporti tra teatro di figura e...
Questo volume è il frutto di una riflessione nata in occasione del convegno internazionale “Mediare ...
Nella prima parte del suo saggio l'autore riflette sugli impieghi del dialetto nel teatro italiano c...
Uno dei fenomeni più interessanti dello spettacolo teatrale italiano postunitario fu quello dialett...
Prendendo in esame due testi teatrali provenienti dal mondo ispanico, Ay Carme- la! (1987) dello spa...
Lo scopo di questo lavoro è capire come funzionasse la mediazione linguistica tra popoli di continen...
Il volume si propone di studiare il tema della formazione linguistica nella seconda met\ue0 dell'Ott...