Nel 1952, lo scavo condotto da G. Pesce presso il foro di Nora (Sardegna, Italia) restituì un manufatto marmoreo su cui compaiono alcune lettere in scrittura punica. L’oggetto, rimasto sinora inedito, oggi purtroppo non è più reperibile, ma lo studio del materiale d’archivio ha consentito di ricostruirne la storia: si tratta di una lastra iscritta punica rimodellata in età romana per produrre un oscillum a pelta, rimasto non finito ed infine accatastato in età tardo antica con altri frammenti marmorei probabilmente destinati ad una calcara
Paola Cavaliere, Anfore puniche utilizzate corne contenitori di pesce. Un esempio olbiese, p. 67-72....
Nel suo ultimo romanzo, Storia di Karel lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, già “Premio Strega” ...
Lo scavo di un edificio di età medio imperiale ad est del foro romano di Nora (Pula, Sardegna), con...
I convegni L’Africa romana, nei trent’anni di incontri, hanno significativamente contribuito agli st...
Il libro Sardegna punica, edito da Gennaro Pesce nel 1961, costituisce per i contenuti e per il ricc...
Nora è ricordata dalle fonti antiche come la più antica città della Sardegna. L’insediamento prot...
Le indagini stratigrafiche dell\u2019Universit\ue0 di Padova presso il Tempio romano di Nora sono st...
L’hangar oggetto del saggio è una colossale aviorimessa nella zona Margana di Pantelleria, tenacemen...
Il contributo presenta i risultati delle attivit\ue0 di ricerca condotte presso la cava puniva e rom...
Le aspirazioni di Roma al dominio marittimo nel Mediterraneo non sono iniziate con la prima guerra p...
Il volume si incentra sullo studio dei materiali fittili votivi provenienti da un settore della citt...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Negli scavi dell'Agorà della città di Camarina condotti tra il 1983 e il 1995 sono state rinvenute p...
Studi recenti hanno contribuito a chiarire come la Sardegna nel Trecento non abbia una collocazione ...
L’evoluzione delle porte segue lo sviluppo delle tecniche ossidionali a partire dagli esempi più an...
Paola Cavaliere, Anfore puniche utilizzate corne contenitori di pesce. Un esempio olbiese, p. 67-72....
Nel suo ultimo romanzo, Storia di Karel lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, già “Premio Strega” ...
Lo scavo di un edificio di età medio imperiale ad est del foro romano di Nora (Pula, Sardegna), con...
I convegni L’Africa romana, nei trent’anni di incontri, hanno significativamente contribuito agli st...
Il libro Sardegna punica, edito da Gennaro Pesce nel 1961, costituisce per i contenuti e per il ricc...
Nora è ricordata dalle fonti antiche come la più antica città della Sardegna. L’insediamento prot...
Le indagini stratigrafiche dell\u2019Universit\ue0 di Padova presso il Tempio romano di Nora sono st...
L’hangar oggetto del saggio è una colossale aviorimessa nella zona Margana di Pantelleria, tenacemen...
Il contributo presenta i risultati delle attivit\ue0 di ricerca condotte presso la cava puniva e rom...
Le aspirazioni di Roma al dominio marittimo nel Mediterraneo non sono iniziate con la prima guerra p...
Il volume si incentra sullo studio dei materiali fittili votivi provenienti da un settore della citt...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Negli scavi dell'Agorà della città di Camarina condotti tra il 1983 e il 1995 sono state rinvenute p...
Studi recenti hanno contribuito a chiarire come la Sardegna nel Trecento non abbia una collocazione ...
L’evoluzione delle porte segue lo sviluppo delle tecniche ossidionali a partire dagli esempi più an...
Paola Cavaliere, Anfore puniche utilizzate corne contenitori di pesce. Un esempio olbiese, p. 67-72....
Nel suo ultimo romanzo, Storia di Karel lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, già “Premio Strega” ...
Lo scavo di un edificio di età medio imperiale ad est del foro romano di Nora (Pula, Sardegna), con...