Rappresentando l’etnografia prodotta a Sant’ Anna di Stazzema, comunità vittima di una strage perpetrata il 12 agosto 1944 dai nazisti e dai fascisti, l’autrice riflette sulle conseguenze sociali e culturali delle violenze finalizzate alla distruzione dell’altro. Propone al lettore una interpretazione antropologica dei processi conflittuali che permettono ai sopravvissuti e ai familiari dei caduti l’ elaborazione del lutto collettivo e la trasformazione di una apocalisse culturale in cara memoria
Una riflessione sull'antropologia europea a partire dalle ultime analisi di Ernesto de Martino. La t...
none1noL’obiettivo di questo saggio è quello di rileggere in maniera critica il rapporto che l’antro...
Come è possibile venire a patti con un passato di guerra, violenza e diaspora? Come queste esperienz...
Rappresentando l’etnografia prodotta a Sant’ Anna di Stazzema, comunità vittima di una strage perpet...
L’articolo è una riflessione sulla testimonianza autobiografica e sullo statuto conoscitivo che la t...
L’idea secondo la quale la memoria non è un qualcosa di “già dato”, bensì il risultato di un process...
Il 12 agosto 1944 Sant’Anna di Stazzema, un piccolo paese arroccato sulle Alpi Apuane e abitato prev...
In questa ricerca a tutto tondo, Boni esamina la distribuzione e l'invadenza del potere a partire da...
Questa antologia offre una panoramica delle principali teorie sulla nascita del nazionalismo. Il tes...
IL TESTO OFFRE UNA RIFLESSIONE AGGIORNATA SUL PERCORSO DELLA MEMORIA TRAGICA DELLA PICCOLA COMUNITà ...
La scoperta della “civiltà contadina” è un episodio della storia culturale italiana cui è stato rico...
La scoperta della \u201ccivilt\ue0 contadina\u201d \ue8 un episodio della storia culturale italiana ...
Una riflessione sull'antropologia europea a partire dalle ultime analisi di Ernesto de Martino. La t...
none1noL’obiettivo di questo saggio è quello di rileggere in maniera critica il rapporto che l’antro...
Come è possibile venire a patti con un passato di guerra, violenza e diaspora? Come queste esperienz...
Rappresentando l’etnografia prodotta a Sant’ Anna di Stazzema, comunità vittima di una strage perpet...
L’articolo è una riflessione sulla testimonianza autobiografica e sullo statuto conoscitivo che la t...
L’idea secondo la quale la memoria non è un qualcosa di “già dato”, bensì il risultato di un process...
Il 12 agosto 1944 Sant’Anna di Stazzema, un piccolo paese arroccato sulle Alpi Apuane e abitato prev...
In questa ricerca a tutto tondo, Boni esamina la distribuzione e l'invadenza del potere a partire da...
Questa antologia offre una panoramica delle principali teorie sulla nascita del nazionalismo. Il tes...
IL TESTO OFFRE UNA RIFLESSIONE AGGIORNATA SUL PERCORSO DELLA MEMORIA TRAGICA DELLA PICCOLA COMUNITà ...
La scoperta della “civiltà contadina” è un episodio della storia culturale italiana cui è stato rico...
La scoperta della \u201ccivilt\ue0 contadina\u201d \ue8 un episodio della storia culturale italiana ...
Una riflessione sull'antropologia europea a partire dalle ultime analisi di Ernesto de Martino. La t...
none1noL’obiettivo di questo saggio è quello di rileggere in maniera critica il rapporto che l’antro...
Come è possibile venire a patti con un passato di guerra, violenza e diaspora? Come queste esperienz...