Il lavoro - che intende dimostrare come Cass. 19 settembre 2018, n. 21591, in commento, in tema di espropriazione per pubblica utilità di beni pignorati, si ponga in contrasto sia con le specifiche disposizioni del t.u. in materia di espropriazione, sia con i principi costituzionale della tutela giurisdizionale e generali della materia, sia con il buon senso - mette in luce come la posizione dei creditori concorrenti nei procedimenti giurisdizionali volti all’attuazione della responsabilità patrimoniale possa eccezionalmente godere di autonoma rilevanza giuridica anche al di fuori dei processi di espropriazione forzata
La disciplina di derivazione comunitaria delle garanzie nella vendita di beni di consumo attribuisce...
Il contributo costituisce una disamina dettagliata della disciplina dei beni pubblici. Innanzitutto ...
L’espropriazione per pubblica utilità è un provvedimento ablatorio reale mediante il quale la Pubbl...
primo commento alle novità apportate al codice di procedura civile dalla legge 6 agosto 2015, n. 132...
All’esito dell’illegittima occupazione di un bene privato, utilizzato per scopi di pubblico interess...
Il lavoro analizza a concessione amministrativa quale strumento di privatizzazione funzionale, ponen...
Il presente contributo risulta focalizzato previa ricognizione della letteratura sull argomento ...
Il lavoro monografico sviluppa il tema, che non era mai stato in precedenza affrontato direttamente ...
Il lavoro passa in rassegna il carattere ablatorio del procedimento espropriativo e il fondamento co...
Nel ricercare le cause delle difficoltà e del rallentamento del percorso costituzionale europeo, in ...
Il contributo analizza le diverse possibili forme di espropriazione forzata di cui pu\uf2 avvalersi ...
L'A. esamina il contenuto di una sentenza emanata dal Consiglio di Stato nella quale si discute sull...
Da quando l’azione della PAC ha iniziato a farsi progressivamente meno incisiva, lasciando sempre pi...
La generalizzata contrazione degli investimenti pubblici negli ultimi decenni, in parte dovuta alle ...
Il saggio trae spunto dalla sentenza n. 348 del 24 ottobre 2007 della Corte Costituzionale – e dal s...
La disciplina di derivazione comunitaria delle garanzie nella vendita di beni di consumo attribuisce...
Il contributo costituisce una disamina dettagliata della disciplina dei beni pubblici. Innanzitutto ...
L’espropriazione per pubblica utilità è un provvedimento ablatorio reale mediante il quale la Pubbl...
primo commento alle novità apportate al codice di procedura civile dalla legge 6 agosto 2015, n. 132...
All’esito dell’illegittima occupazione di un bene privato, utilizzato per scopi di pubblico interess...
Il lavoro analizza a concessione amministrativa quale strumento di privatizzazione funzionale, ponen...
Il presente contributo risulta focalizzato previa ricognizione della letteratura sull argomento ...
Il lavoro monografico sviluppa il tema, che non era mai stato in precedenza affrontato direttamente ...
Il lavoro passa in rassegna il carattere ablatorio del procedimento espropriativo e il fondamento co...
Nel ricercare le cause delle difficoltà e del rallentamento del percorso costituzionale europeo, in ...
Il contributo analizza le diverse possibili forme di espropriazione forzata di cui pu\uf2 avvalersi ...
L'A. esamina il contenuto di una sentenza emanata dal Consiglio di Stato nella quale si discute sull...
Da quando l’azione della PAC ha iniziato a farsi progressivamente meno incisiva, lasciando sempre pi...
La generalizzata contrazione degli investimenti pubblici negli ultimi decenni, in parte dovuta alle ...
Il saggio trae spunto dalla sentenza n. 348 del 24 ottobre 2007 della Corte Costituzionale – e dal s...
La disciplina di derivazione comunitaria delle garanzie nella vendita di beni di consumo attribuisce...
Il contributo costituisce una disamina dettagliata della disciplina dei beni pubblici. Innanzitutto ...
L’espropriazione per pubblica utilità è un provvedimento ablatorio reale mediante il quale la Pubbl...