La Corte costituzionale (sentenza n. 262 del 2017) ritiene conforme a Costituzione sia la giurisdizione domestica delle Camere relativa alle controversie di lavoro con i dipendenti che la giurisdizione domestica della Presidenza della Repubblica. Si tratta di una scelta che perpetua l'antica teoria degli organi sovrani come "corpi separati" e che solleva perplessità in rapporto all'esigenza di garantire il rispetto della riserva assoluta di legge in materia di organizzazione della giurisdizione e del diritto fondamentale ad un giudice indipendente ed imparziale
Il lavoro si concentra sui rapporti magistratura-potere politico per come mediati dalla Corte costit...
Com'\ue8 noto, la riforma del Titolo V della Costituzione ha prodotto lo spostamento in capo alla Co...
Il taglio dei vitalizi dei parlamentari cessati e in corso di mandato elettorale non coincidono con ...
La giustizia domestica delle Camere \ue8 esercizio di una giurisdizione speciale parlamentare: essa ...
In questo contributo l'Autore prende le mosse da tre recenti pronunce della Corte costituzionale (se...
Il lavoro monografico intende indagare le evoluzioni più recenti nell’uso (e nella percezione) dello...
Il saggio fornisce un excursus diacronico sui rapporti tra giudice comune e Costituzione, con partic...
Il lavoro esamina il rapporto intercorrente tra tecnica e normativa e tutela dei diritti fondamental...
La presente tesi si inserisce all’interno di un’attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di...
Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento italiano ha una matrice giurisprudenziale, con...
Il saggio ricostruisce il dibattito in Assemblea Costituente circa la previsione di un diritto di re...
L'articolo esamina il nuovo corso della giurisprudenza costituzionale in punto di questioni doppiame...
L’autodichia indica comunemente la facoltà riconosciuta agli organi costituzionali di decidere auton...
Il volume si occupa del tema dell'autodichia degli organi costituzionali. Dopo aver inquadrato dal p...
La scelta di esaminare Parlamento, Presidente della Repubblica e Corte costituzionale, privilegiando...
Il lavoro si concentra sui rapporti magistratura-potere politico per come mediati dalla Corte costit...
Com'\ue8 noto, la riforma del Titolo V della Costituzione ha prodotto lo spostamento in capo alla Co...
Il taglio dei vitalizi dei parlamentari cessati e in corso di mandato elettorale non coincidono con ...
La giustizia domestica delle Camere \ue8 esercizio di una giurisdizione speciale parlamentare: essa ...
In questo contributo l'Autore prende le mosse da tre recenti pronunce della Corte costituzionale (se...
Il lavoro monografico intende indagare le evoluzioni più recenti nell’uso (e nella percezione) dello...
Il saggio fornisce un excursus diacronico sui rapporti tra giudice comune e Costituzione, con partic...
Il lavoro esamina il rapporto intercorrente tra tecnica e normativa e tutela dei diritti fondamental...
La presente tesi si inserisce all’interno di un’attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di...
Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento italiano ha una matrice giurisprudenziale, con...
Il saggio ricostruisce il dibattito in Assemblea Costituente circa la previsione di un diritto di re...
L'articolo esamina il nuovo corso della giurisprudenza costituzionale in punto di questioni doppiame...
L’autodichia indica comunemente la facoltà riconosciuta agli organi costituzionali di decidere auton...
Il volume si occupa del tema dell'autodichia degli organi costituzionali. Dopo aver inquadrato dal p...
La scelta di esaminare Parlamento, Presidente della Repubblica e Corte costituzionale, privilegiando...
Il lavoro si concentra sui rapporti magistratura-potere politico per come mediati dalla Corte costit...
Com'\ue8 noto, la riforma del Titolo V della Costituzione ha prodotto lo spostamento in capo alla Co...
Il taglio dei vitalizi dei parlamentari cessati e in corso di mandato elettorale non coincidono con ...