Lo scavo del complesso di ambienti situati nell'area sud-ovest del Santuario della Magna Mater sul Palatino ha permesso il rinvenimento di potenti interri post-antichi, legati alla creazione del giardino degli Orti Farnesiani ed alla attività di spoliazione per mezzo di fosse e cunicoli. Gli interri andavano a coprire ο più spesso a riempire il taglio di discariche di rifiuti che avevano segnato, tra la fine del IV e la seconda metà del V secolo d.C. l'abbandono della funzione sacrale del tempio pagano. Il riempimento di due ambienti del santuario effettuato nella prima metà del XVII secolo conteneva una considerevole quantità di residui ceramici d'età romana (ca. 8000 frammenti, il 96% sul totale dei frammenti raccolti). Viene qui present...
I manufatti ceramici provenienti dal complesso ecclesiale di S. Pietro a Corte a Salerno comprendono...
I risultati di scavi recenti mostrano la relativa vitalità dell’area vesuviana dopo la disastrosa er...
I materiali studiati si datano tra la fine del XV ed il XVIII secolo e comprendono sia forme chiuse ...
Lo scavo del complesso di ambienti situati nell'area sud-ovest del Santuario della Magna Mater sul P...
Durante le indagini archeologiche tuttora in corso nell'area della Meta sudans, a Roma, è stato a pi...
Le ceramiche oggetto di questo studio costituiscono un nucleo di materiali rinvenuto nel corso degli...
Oggetto di questa comunicazione è un nucleo di materiali rinvenuto nel corso di scavi e restauri ope...
Nel corso delle moderne indagini presso i siti dei fondi Ex Cossar e della Casa delle Bestie ferite,...
none1noprefazione di François BougardCencelle è una città di fondazione papale, costruita nell’854 p...
L’area archeologica di Spinera di Breno, nella media Valcamonica (BS), rappresenta uno dei siti più ...
Lo scopo della sessione è quello di riportare l’attenzione su tematiche relative alla produzione e a...
Il consistente nucleo di materiali archeologici preromani rinvenuti in Grecia, che conta almeno 260 ...
Questo contributo riguarda i materiali del saggio localizzato tra il ed. Auguratorium e il fronte me...
Il volume costituisce l’ampliamento della relazione dal titolo “Relitti e carichi di ceramiche dall’...
Il progetto riguarda la creazione, presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Sale...
I manufatti ceramici provenienti dal complesso ecclesiale di S. Pietro a Corte a Salerno comprendono...
I risultati di scavi recenti mostrano la relativa vitalità dell’area vesuviana dopo la disastrosa er...
I materiali studiati si datano tra la fine del XV ed il XVIII secolo e comprendono sia forme chiuse ...
Lo scavo del complesso di ambienti situati nell'area sud-ovest del Santuario della Magna Mater sul P...
Durante le indagini archeologiche tuttora in corso nell'area della Meta sudans, a Roma, è stato a pi...
Le ceramiche oggetto di questo studio costituiscono un nucleo di materiali rinvenuto nel corso degli...
Oggetto di questa comunicazione è un nucleo di materiali rinvenuto nel corso di scavi e restauri ope...
Nel corso delle moderne indagini presso i siti dei fondi Ex Cossar e della Casa delle Bestie ferite,...
none1noprefazione di François BougardCencelle è una città di fondazione papale, costruita nell’854 p...
L’area archeologica di Spinera di Breno, nella media Valcamonica (BS), rappresenta uno dei siti più ...
Lo scopo della sessione è quello di riportare l’attenzione su tematiche relative alla produzione e a...
Il consistente nucleo di materiali archeologici preromani rinvenuti in Grecia, che conta almeno 260 ...
Questo contributo riguarda i materiali del saggio localizzato tra il ed. Auguratorium e il fronte me...
Il volume costituisce l’ampliamento della relazione dal titolo “Relitti e carichi di ceramiche dall’...
Il progetto riguarda la creazione, presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Sale...
I manufatti ceramici provenienti dal complesso ecclesiale di S. Pietro a Corte a Salerno comprendono...
I risultati di scavi recenti mostrano la relativa vitalità dell’area vesuviana dopo la disastrosa er...
I materiali studiati si datano tra la fine del XV ed il XVIII secolo e comprendono sia forme chiuse ...