Ferdinando Maurici, Il Castel Maniace di Siracusa. Nuova ipotesi di interpretazione di un monumento svevo, p. 691-700. Castel Maniace di Siracusa presenta una singolare iconografia : il piano terreno (l'unico esistente) è occupato da un unico immenso salone a pianta quadrata con - in origine - venticinque campate coperte da crociere costolonate che scaricano sulle mura perimetrali, su colonne, semicolonne e quarti di colonna. Questo particolarissimo impianto è stato spiegato corne una rielaborazione d'età sveva delle grandi moschee congregazionali o corne una reminiscenza della pianta degli accampamenti romani. Nel confermare qui l'ispirazione cistercense del monumento, si ipotizza che il Castel Maniace sia stato voluto direttamente da Fed...
L’opera in esame è stata presentata alla collettiva di Lojze Spacal, Zoran Music e Marcello Mascheri...
L’analisi esegetica proposta del cratere a calice siceliota di Siracusa con il mito delle Pretidi, c...
L'apparato decorativo e la stessa forma geometrica del campanile del duomo di Pisa sono presi in esa...
Ferdinando Maurici, Il Castel Maniace di Siracusa. Nuova ipotesi di interpretazione di un monumento ...
L’enigma del castello Maniace di Siracusa, realizzato nella prima metà del XIII secolo per volontà d...
Le ricerche condotte nel corso dell ultimo decennio nell area megarese (Augusta, Melilli e Priolo Ga...
Siracusa. Latomie dei Cappuccini. La sistemazione architettonica dell’area delle Latomie dei Cappuc...
Viene preso in esame il primo recupero di sculture antiche di cui abbiamo memoria per Siracusa, tram...
Costruito nella prima metà del XIII secolo per conto dell’imperatore Federico II, il castello Maniac...
Il duomo di Siracusa, situato nella parte più elevata del nucleo storico dell’isola di Ortigia, è un...
Città oggetto di attenzione a livello mondiale (il centro storico di Ortigia è riconosciuto patrimon...
L'articolo prende in esame approfonditamente due spazi architettonici oggi situati nel monastero del...
E’ una realtà contraddittoria quella che caratterizza Siracusa nel XVII secolo: a un profondo degrad...
l Mausoleo di Galla Placidia (prima del 450) è uno dei monumenti di Ravenna tutelati dall’UNESCO più...
Nello scenario della Palermo barocca, nel 1661 fu eretto un monumento marmoreo dedicato a Filippo IV...
L’opera in esame è stata presentata alla collettiva di Lojze Spacal, Zoran Music e Marcello Mascheri...
L’analisi esegetica proposta del cratere a calice siceliota di Siracusa con il mito delle Pretidi, c...
L'apparato decorativo e la stessa forma geometrica del campanile del duomo di Pisa sono presi in esa...
Ferdinando Maurici, Il Castel Maniace di Siracusa. Nuova ipotesi di interpretazione di un monumento ...
L’enigma del castello Maniace di Siracusa, realizzato nella prima metà del XIII secolo per volontà d...
Le ricerche condotte nel corso dell ultimo decennio nell area megarese (Augusta, Melilli e Priolo Ga...
Siracusa. Latomie dei Cappuccini. La sistemazione architettonica dell’area delle Latomie dei Cappuc...
Viene preso in esame il primo recupero di sculture antiche di cui abbiamo memoria per Siracusa, tram...
Costruito nella prima metà del XIII secolo per conto dell’imperatore Federico II, il castello Maniac...
Il duomo di Siracusa, situato nella parte più elevata del nucleo storico dell’isola di Ortigia, è un...
Città oggetto di attenzione a livello mondiale (il centro storico di Ortigia è riconosciuto patrimon...
L'articolo prende in esame approfonditamente due spazi architettonici oggi situati nel monastero del...
E’ una realtà contraddittoria quella che caratterizza Siracusa nel XVII secolo: a un profondo degrad...
l Mausoleo di Galla Placidia (prima del 450) è uno dei monumenti di Ravenna tutelati dall’UNESCO più...
Nello scenario della Palermo barocca, nel 1661 fu eretto un monumento marmoreo dedicato a Filippo IV...
L’opera in esame è stata presentata alla collettiva di Lojze Spacal, Zoran Music e Marcello Mascheri...
L’analisi esegetica proposta del cratere a calice siceliota di Siracusa con il mito delle Pretidi, c...
L'apparato decorativo e la stessa forma geometrica del campanile del duomo di Pisa sono presi in esa...