La mia analisi mira a mettere in luce i modi dell’innovazione ovidiana rispetto all’elegia properziana; è soprattutto Properzio infatti, a fornire i ma- teriali pronti per il riuso che il testo ovidiano riceve e funzionalizza a un senso nuovo, il suo. Negli Amores – che come le raccolte elegiache della precedente generazione in termini molto generali raccontano, sia pure in modo desultorio, una vicenda personale d’amore quasi sempre travagliata e infelice – Ovidio procede in base a principi di selezione o di accrescimento di un repertorio corrente e attraverso l’affinamento stilistico tende alla sua rappresentazione migliore
Nei due canti dell’invidia nel Purgatorio (XIII e XIV) diversi elementi contenutistici e formali ric...
Nel contributo vengono tracciate le principali fasi della ricezione delle metamorfosi di Ovidio dall...
La mediazione ovidiana rappresenta sicuramente il punto di partenza e l’occasione per lo sviluppo e ...
La mia analisi mira a mettere in luce i modi dell’innovazione ovidiana rispetto all’elegia properzia...
La diciannovesima elegia del II libro degli Amores costituisce un esempio significativo di come le s...
Un dato ormai acquisito dalla critica è quello dell'influenza decisiva dei primi tre libri properzia...
Il grande indagatore della tecnica della narrazione epica virgiliana (Virgils epische Technik) si ci...
ANALISI DELLA MAGGIOR PARTE DELLE ELEGIE OVIDIANE DEL PRIMO DEGLI AMORES, ALLA LUCE DEI MODELLI E DE...
L’Ars amatoria di Ovidio appartiene al genere elegiaco e non si inserisce nel genere didascalico “in...
Il tema della mora – esitazione, trattenimento o, se si preferisce, indugio – di cui scrivevamo, leg...
L'elegia ovidiana di am. 3.1 vede una pluralità di referenti allusivi e di suggestioni provenienti d...
Nella poesia elegiaca latina il motivo di ascendenza epica della tempesta subisce una riconversione ...
Il contributo valorizza l'influsso di Properzio, poeta caro a Ovidio e ispiratore di varie sue opere...
Nell’opera di Ovidio il rapporto tra mito e luogo assume grande rilevanza: il paesaggio ovidiano non...
Nella prima parte di questo lavoro si propone una lettura dei numerosi passi ovidiani che contengono...
Nei due canti dell’invidia nel Purgatorio (XIII e XIV) diversi elementi contenutistici e formali ric...
Nel contributo vengono tracciate le principali fasi della ricezione delle metamorfosi di Ovidio dall...
La mediazione ovidiana rappresenta sicuramente il punto di partenza e l’occasione per lo sviluppo e ...
La mia analisi mira a mettere in luce i modi dell’innovazione ovidiana rispetto all’elegia properzia...
La diciannovesima elegia del II libro degli Amores costituisce un esempio significativo di come le s...
Un dato ormai acquisito dalla critica è quello dell'influenza decisiva dei primi tre libri properzia...
Il grande indagatore della tecnica della narrazione epica virgiliana (Virgils epische Technik) si ci...
ANALISI DELLA MAGGIOR PARTE DELLE ELEGIE OVIDIANE DEL PRIMO DEGLI AMORES, ALLA LUCE DEI MODELLI E DE...
L’Ars amatoria di Ovidio appartiene al genere elegiaco e non si inserisce nel genere didascalico “in...
Il tema della mora – esitazione, trattenimento o, se si preferisce, indugio – di cui scrivevamo, leg...
L'elegia ovidiana di am. 3.1 vede una pluralità di referenti allusivi e di suggestioni provenienti d...
Nella poesia elegiaca latina il motivo di ascendenza epica della tempesta subisce una riconversione ...
Il contributo valorizza l'influsso di Properzio, poeta caro a Ovidio e ispiratore di varie sue opere...
Nell’opera di Ovidio il rapporto tra mito e luogo assume grande rilevanza: il paesaggio ovidiano non...
Nella prima parte di questo lavoro si propone una lettura dei numerosi passi ovidiani che contengono...
Nei due canti dell’invidia nel Purgatorio (XIII e XIV) diversi elementi contenutistici e formali ric...
Nel contributo vengono tracciate le principali fasi della ricezione delle metamorfosi di Ovidio dall...
La mediazione ovidiana rappresenta sicuramente il punto di partenza e l’occasione per lo sviluppo e ...