Nel 1636 fu istituito il Caricatore di Palermo, apparentemente dalla volontà del viceré Duca di Alcalà di assicurare alla Corte il controllo dell’approvvigionamento annonario della maggiore città siciliana dopo un anno di carestia. Le competenze gestionali sulla compravendita di cereali destinati al consumo urbano passavano così dal Senato cittadino ad un’istituzione centrale. Letta in tal modo, l’istituzione del Caricatore di Palermo sembrerebbe parte di quel processo di «omogeneizzazione istituzionale » che, nell’Europa moderna, vide la frequente contrapposizione fra un potere centralizzatore e altri poteri ad esso resistenti. Andando oltre la riduzione schematica della lotta istituzionale, è invece possibile ricostruire in maniera differ...
A partire dalla seconda metà del XV secolo, l'approdo a Palermo di scultori di formazione toscana co...
Marina D'Amelia, La crisi di un mercato protetto: approvvigionamenti e consumo della carne a Borna n...
L’otto aprile del 1578 don Carlo Aragona Tagliavia, primo principe di Castelvetrano e primo duca di ...
Nel 1636 fu istituito il Caricatore di Palermo, apparentemente dalla volontà del viceré Duca di Alca...
L’autore ricostruisce il funzionamento dei «caricatori» di Sicilia, ovvero dei porti specializzati n...
In Sicilia, come quasi ovunque in Italia, le città hanno origini assai antiche. Qui tuttavia non si ...
Il saggio ricostruisce il funzionamento del caricatore di Sciacca nel tardo Medioevo e la sua attivi...
<p>La necessitá di ammodernare e potenziare le cinture di fortificazioni del centri piú importanti d...
Nel panorama produttivo, economico e commerciale siciliano il grano rappresenta una costante di lung...
Prendendo spunto dalla rivolta palermitana del 1773, che portò alla cacciata del viceré Fogliani da ...
La posizione geografica e il ruolo politico della città, nell’isola più grande e baricentrica del ba...
Nel quadro delle radicali trasformazioni urbanistiche che hanno interessato la città di Palermo nel ...
La solenne e affollata cerimonia celebrata a Palermo il 21 dicembre 1608 non segnava soltanto l’avvi...
Alla luce degli studi più recenti, mirati ad attenuare le difficoltà dell’indagine storiografica sul...
In Sicilia, come in generale in tutta Italia, il XVIII secolo è da considerare un momento di grande ...
A partire dalla seconda metà del XV secolo, l'approdo a Palermo di scultori di formazione toscana co...
Marina D'Amelia, La crisi di un mercato protetto: approvvigionamenti e consumo della carne a Borna n...
L’otto aprile del 1578 don Carlo Aragona Tagliavia, primo principe di Castelvetrano e primo duca di ...
Nel 1636 fu istituito il Caricatore di Palermo, apparentemente dalla volontà del viceré Duca di Alca...
L’autore ricostruisce il funzionamento dei «caricatori» di Sicilia, ovvero dei porti specializzati n...
In Sicilia, come quasi ovunque in Italia, le città hanno origini assai antiche. Qui tuttavia non si ...
Il saggio ricostruisce il funzionamento del caricatore di Sciacca nel tardo Medioevo e la sua attivi...
<p>La necessitá di ammodernare e potenziare le cinture di fortificazioni del centri piú importanti d...
Nel panorama produttivo, economico e commerciale siciliano il grano rappresenta una costante di lung...
Prendendo spunto dalla rivolta palermitana del 1773, che portò alla cacciata del viceré Fogliani da ...
La posizione geografica e il ruolo politico della città, nell’isola più grande e baricentrica del ba...
Nel quadro delle radicali trasformazioni urbanistiche che hanno interessato la città di Palermo nel ...
La solenne e affollata cerimonia celebrata a Palermo il 21 dicembre 1608 non segnava soltanto l’avvi...
Alla luce degli studi più recenti, mirati ad attenuare le difficoltà dell’indagine storiografica sul...
In Sicilia, come in generale in tutta Italia, il XVIII secolo è da considerare un momento di grande ...
A partire dalla seconda metà del XV secolo, l'approdo a Palermo di scultori di formazione toscana co...
Marina D'Amelia, La crisi di un mercato protetto: approvvigionamenti e consumo della carne a Borna n...
L’otto aprile del 1578 don Carlo Aragona Tagliavia, primo principe di Castelvetrano e primo duca di ...