Il presente lavoro si prefigge di fornire una dettagliata descrizione del protocollo di routing RPL e una sua valutazione in termini di metriche ed object function. Verranno presentati una serie di osservazioni delle caratteristiche del protocollo, le esperienze acquisite nella produzione di un prototipo di RPL e i risultati ottenuti dalla sperimentazione di questo protocollo con un simulatore di rete. Lo studio mira a fornire una migliore comprensione di eventuali carenze e limiti di RPL e in particolare le possibili direzioni e ulteriori sviluppi del protocollo
Il presente documento descrive una specifica formale del protocollo di comunicazione tra applicativi...
I protocolli Zero-Knowledge rappresentano un argomento complesso e diramato, tutt'ora oggetto di stu...
Negli ultimi anni il traffico aereo ha subito innumerevoli incrementi, sia in termini di tratte che ...
BGP è uno dei protocolli fondamentali di Internet, responsabile dell’instradamento interdominio dei ...
La diffusione di Internet negli ultimi anni e lo sviluppo sempre crescente nell'ambito delle reti di...
In questo documento ho analizzato lo scenario della passata e dell’odierna Internet, dal classico pr...
Il diffondersi dei computer portatili e lo sviluppo delle tecnologie wireless ha stimolato l’interes...
La tesi discute i protocolli di autenticazione d'entità, in particolare i protocolli di autenticazio...
Progettazione e realizzazione di uno strumento simulativo che permette l'analisi degli effettivi van...
Il campo di applicazione di questa tesi è il monitoraggio ambientale per mezzo di sensori; in partic...
La maggior parte dei dispositivi embedded dev’essere oggi in grado di offrire funzioni quali, ad ese...
Le comunicazioni acustiche sottomarine sono state oggetto di numerosi studi, con vari impieghi, dal ...
Al fine di rispondere alla sempre più crescente esigenza di safety degli impianti, sono state implem...
Il lavoro di ricerca svolto riguarda la realizzazione di strategie di routing innovative per servizi...
I protocolli di TCP-IP ed il supporto dei sistemi operativi alle reti sono stati disegnati sulla bas...
Il presente documento descrive una specifica formale del protocollo di comunicazione tra applicativi...
I protocolli Zero-Knowledge rappresentano un argomento complesso e diramato, tutt'ora oggetto di stu...
Negli ultimi anni il traffico aereo ha subito innumerevoli incrementi, sia in termini di tratte che ...
BGP è uno dei protocolli fondamentali di Internet, responsabile dell’instradamento interdominio dei ...
La diffusione di Internet negli ultimi anni e lo sviluppo sempre crescente nell'ambito delle reti di...
In questo documento ho analizzato lo scenario della passata e dell’odierna Internet, dal classico pr...
Il diffondersi dei computer portatili e lo sviluppo delle tecnologie wireless ha stimolato l’interes...
La tesi discute i protocolli di autenticazione d'entità, in particolare i protocolli di autenticazio...
Progettazione e realizzazione di uno strumento simulativo che permette l'analisi degli effettivi van...
Il campo di applicazione di questa tesi è il monitoraggio ambientale per mezzo di sensori; in partic...
La maggior parte dei dispositivi embedded dev’essere oggi in grado di offrire funzioni quali, ad ese...
Le comunicazioni acustiche sottomarine sono state oggetto di numerosi studi, con vari impieghi, dal ...
Al fine di rispondere alla sempre più crescente esigenza di safety degli impianti, sono state implem...
Il lavoro di ricerca svolto riguarda la realizzazione di strategie di routing innovative per servizi...
I protocolli di TCP-IP ed il supporto dei sistemi operativi alle reti sono stati disegnati sulla bas...
Il presente documento descrive una specifica formale del protocollo di comunicazione tra applicativi...
I protocolli Zero-Knowledge rappresentano un argomento complesso e diramato, tutt'ora oggetto di stu...
Negli ultimi anni il traffico aereo ha subito innumerevoli incrementi, sia in termini di tratte che ...