Sono state individuate sicure attestazioni fenicie risalenti all’VIII secolo a.C. in due piccole isole circostanti la Sardegna: San Vittorio e Mal di Ventre, dislocate l’uno in prossimità della costa centro-orientale dell’isola di San Pietro, a ovest del litorale sulcitano, nel Sud-Ovest della Sardegna, l’altro al largo (3,5 miglia) della costa del Sinis, nella Sardegna centro-occidentale. In entrambe le isolette, interessate dallo stanziamento indigeno, sono stati acquisiti elementi materiali che documentano una presenza fenicia assai antica, rimontante all’VIII secolo a.C.
«Guardare un quadro può portare lontano, specie spettatori come me, che non riescono a regolare l’im...
Il commento anonimo al Cantico dall'incipit Vox Ecclesiae, pubblicato dall'A. nel 2004 (Alcuino Comm...
Non esistono aree marginali nella geografia del petrarchismo europeo cinquecentesco, tutto è derivati...
Il volume propone una serie di ricerche sulla navigazione e sui viaggi nell’antichità, con riferimen...
Il settore di indagine settentrionale del complesso insediativo di Sa Osa, distinto dal comparto mer...
Gli scavi archeologici che annualmente si svolgono nell’area cosiddetta del Cronicario, presso il mo...
Una delle più stimolanti acquisizioni degli ultimi anni sull’età preromana in Sardegna è certamente...
Questo quarto volume della collana “Tharros Felix”, istituita dal Dipartimento di Storia dell’Ateneo...
Le scarse iscrizioni con più parole di senso compiuto rinvenute fino ad oggi a Sulky riguardano la d...
Il percorso storico che dalla fondazione sull’isola di Sant’Antioco di una prima organizzazione urba...
Il presente lavoro focalizza l'attenzione sul ritrovamento di una tabella di immunità fiscale relati...
La circolazione del sapere filosofico, scientifico, letterario nella Grecia antica, e la rivalutazio...
La vicenda di Cara Marcellina, per come è stato possibile ricostruirla, può essere un ulteriore tass...
La presente ricerca, limitata al problema della genealogia di Sardos, tende a porre in evidenza la c...
Scrivere su problemi di mitologia è oggi quanto mai difficile e forse stantio, dopo una serie di con...
«Guardare un quadro può portare lontano, specie spettatori come me, che non riescono a regolare l’im...
Il commento anonimo al Cantico dall'incipit Vox Ecclesiae, pubblicato dall'A. nel 2004 (Alcuino Comm...
Non esistono aree marginali nella geografia del petrarchismo europeo cinquecentesco, tutto è derivati...
Il volume propone una serie di ricerche sulla navigazione e sui viaggi nell’antichità, con riferimen...
Il settore di indagine settentrionale del complesso insediativo di Sa Osa, distinto dal comparto mer...
Gli scavi archeologici che annualmente si svolgono nell’area cosiddetta del Cronicario, presso il mo...
Una delle più stimolanti acquisizioni degli ultimi anni sull’età preromana in Sardegna è certamente...
Questo quarto volume della collana “Tharros Felix”, istituita dal Dipartimento di Storia dell’Ateneo...
Le scarse iscrizioni con più parole di senso compiuto rinvenute fino ad oggi a Sulky riguardano la d...
Il percorso storico che dalla fondazione sull’isola di Sant’Antioco di una prima organizzazione urba...
Il presente lavoro focalizza l'attenzione sul ritrovamento di una tabella di immunità fiscale relati...
La circolazione del sapere filosofico, scientifico, letterario nella Grecia antica, e la rivalutazio...
La vicenda di Cara Marcellina, per come è stato possibile ricostruirla, può essere un ulteriore tass...
La presente ricerca, limitata al problema della genealogia di Sardos, tende a porre in evidenza la c...
Scrivere su problemi di mitologia è oggi quanto mai difficile e forse stantio, dopo una serie di con...
«Guardare un quadro può portare lontano, specie spettatori come me, che non riescono a regolare l’im...
Il commento anonimo al Cantico dall'incipit Vox Ecclesiae, pubblicato dall'A. nel 2004 (Alcuino Comm...
Non esistono aree marginali nella geografia del petrarchismo europeo cinquecentesco, tutto è derivati...