Sommario: 1. L’“azienda” venaliciaria. – 2. Fonti epigrafiche relative al trasferimento di “azienda” venaliciaria: A) Tabula Herculanensis n. LXIII. – 3. B) Le Tavolette cerate di Cecilio Giocondo: CIL IV. 3340 n. XLV = FIRA, Negotia, Apocha Pompeiana, Chirographa, n. 130 a). – 4. Il servus venaliciarius. A) Servus institor preposto alla vendita di schiavi e animali e responsabilità per vizi. – 5. B) Servus venaliciarius con peculio e responsabilità per vizi
Si traccia un quadro di faeneratores e vittime dell'usura tra V e III sec. a.C., illustrando le più ...
È il settantatreesimo componimento di Alcyone, immediatamente successivo al quarto dei ditirambi che...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...
La vicenda del testamento di Agostino Migliorelli, facoltoso usuraio fiorentino morto senza eredi ma...
Partendo dall’esegesi delle fonti romane altomedievali, il saggio prima restituisce l’immagine di un...
Non è facile, per chi si appresta a realizzare una ricostruzione storica della biografia di un perso...
SOMMARIO: 1. Prologo: sulle due sponde dell’Atlantico. – 2. C’è qualcosa di nuovo? – 3. Di che cosa ...
Sommario: 1. Il peso della tradizione; 2. Mos gallicus e mos italicus negli ordinamenti didattici de...
SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive: l’importanza di un approccio “costituzionale”. – 2. Cenni ...
La voce mette in luce, attraverso la riflessione sulle principali tipologie di scrittura mercantile ...
Il breve lavoro, a cavallo tra la legge 626 e le “bozze” dal nuovo testo unico sulla sicurezza nel l...
In tale contributo, dopo aver evidenziato la correlazione tra struttura operativa, natura giuridica ...
Il saggio intende presentare un aspetto poco conosciuto della storia del matrimonio in Antico Regime...
Una “potente” espressione dell'isomorfismo tra universale e particolare nasconde un monumentale pr...
Un'indagine sul rimedio noto nel tempo come cautio Muciana, sull'occasione della sua invenzione e su...
Si traccia un quadro di faeneratores e vittime dell'usura tra V e III sec. a.C., illustrando le più ...
È il settantatreesimo componimento di Alcyone, immediatamente successivo al quarto dei ditirambi che...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...
La vicenda del testamento di Agostino Migliorelli, facoltoso usuraio fiorentino morto senza eredi ma...
Partendo dall’esegesi delle fonti romane altomedievali, il saggio prima restituisce l’immagine di un...
Non è facile, per chi si appresta a realizzare una ricostruzione storica della biografia di un perso...
SOMMARIO: 1. Prologo: sulle due sponde dell’Atlantico. – 2. C’è qualcosa di nuovo? – 3. Di che cosa ...
Sommario: 1. Il peso della tradizione; 2. Mos gallicus e mos italicus negli ordinamenti didattici de...
SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive: l’importanza di un approccio “costituzionale”. – 2. Cenni ...
La voce mette in luce, attraverso la riflessione sulle principali tipologie di scrittura mercantile ...
Il breve lavoro, a cavallo tra la legge 626 e le “bozze” dal nuovo testo unico sulla sicurezza nel l...
In tale contributo, dopo aver evidenziato la correlazione tra struttura operativa, natura giuridica ...
Il saggio intende presentare un aspetto poco conosciuto della storia del matrimonio in Antico Regime...
Una “potente” espressione dell'isomorfismo tra universale e particolare nasconde un monumentale pr...
Un'indagine sul rimedio noto nel tempo come cautio Muciana, sull'occasione della sua invenzione e su...
Si traccia un quadro di faeneratores e vittime dell'usura tra V e III sec. a.C., illustrando le più ...
È il settantatreesimo componimento di Alcyone, immediatamente successivo al quarto dei ditirambi che...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...